saponi di feltro/lana cotta
prodotto artigianale
Informazioni sul prodotto
Il sapone di feltro fatto a mano offre un piacere di lavaggio sensuale con un effetto esfoliante:
Basta bagnarlo, applicarlo e goderselo. Il feltro si restringe insieme al sapone
il sapone si compatta e rimane come una piccola palla alla fine.
I saponi sono disponibili nelle fragranze rosa, menta e tiglio, lavanda, olivello spinoso, sandalo,
aloe vera, calendula, pino cembro, arancia, sapone per il viso all'argilla curativa, sapone per capelli al rosmarino.
Contattatemi via e-mail: info@alpinart-schenna.it o per telefono +393496590028
Indirizzo: via Ifinger 12-4, 39017 Scena - Alto Adige - Italia
saponi di feltro/lana cotta
prodotto artigianale
Informazioni sul prodotto
Il sapone di feltro fatto a mano offre un piacere di lavaggio sensuale con un effetto esfoliante:
Basta bagnarlo, applicarlo e goderselo. Il feltro si restringe insieme al sapone
il sapone si compatta e rimane come una piccola palla alla fine.
I saponi sono disponibili nelle fragranze rosa, menta e tiglio, lavanda, olivello spinoso, sandalo,
aloe vera, calendula, pino cembro, arancia, sapone per il viso all'argilla curativa, sapone per capelli al rosmarino.
Contattatemi via e-mail: info@alpinart-schenna.it o per telefono +393496590028
Indirizzo: via Ifinger 12-4, 39017 Scena - Alto Adige - Italia
LABORATORIO ALPINART
Mi chiamo Monica Kienzl e dal 2009 sono titolare del mio atelier a Scena. Mi definerei un'artigiana appassionata e come orafa ho imparato a svolgere il mio lavoro in modo preciso, dettagliato e con un' occhio di riguardo per quel certo non so che. Nel mio studio cerco di reinterpretare le vecchie tecniche artigianali, ad esempio infeltrendo pantofole e scarpe con la lana dell'Alto Adige, oppure lavorandole a maglia e cucendo con esse zaini e borse esclusive. Per me la regionalita` e l'autenticita` sono importanti.
via Ifinger 12-4
39017 Scena
www.alpinart-schenna.it
LABORATORIO ALPINART
Mi chiamo Monica Kienzl e dal 2009 sono titolare del mio atelier a Scena. Mi definerei un'artigiana appassionata e come orafa ho imparato a svolgere il mio lavoro in modo preciso, dettagliato e con un' occhio di riguardo per quel certo non so che. Nel mio studio cerco di reinterpretare le vecchie tecniche artigianali, ad esempio infeltrendo pantofole e scarpe con la lana dell'Alto Adige, oppure lavorandole a maglia e cucendo con esse zaini e borse esclusive. Per me la regionalita` e l'autenticita` sono importanti.
via Ifinger 12-4
39017 Scena
www.alpinart-schenna.it