scarpa stringata da uomo a vista o su richiesta
scarpa in grigio chiaro
Informazioni sul prodotto
Questa scarpa da uomo è da allacciare ed è infeltrita a mano con lana di pecora di montagna dell'Alto Adige.
All'interno c'è una soletta intarsiata e la robusta suola in gomma viene prima incollata con una colla speciale e poi cucita a mano.
Realizzo le scarpe/stivali su ordinazione e la scelta del colore viene fatta utilizzando la cartella colori. I lacci accattivanti danno un tocco speciale al modello semplice.
Contattatemi via e-mail: info@alpinart-schenna.it o per telefono +393496590028.
Indirizzo: vai Ifinger 12-4, 39017 Scena - Alto Adige - Italia
scarpa stringata da uomo a vista o su richiesta
scarpa in grigio chiaro
Informazioni sul prodotto
Questa scarpa da uomo è da allacciare ed è infeltrita a mano con lana di pecora di montagna dell'Alto Adige.
All'interno c'è una soletta intarsiata e la robusta suola in gomma viene prima incollata con una colla speciale e poi cucita a mano.
Realizzo le scarpe/stivali su ordinazione e la scelta del colore viene fatta utilizzando la cartella colori. I lacci accattivanti danno un tocco speciale al modello semplice.
Contattatemi via e-mail: info@alpinart-schenna.it o per telefono +393496590028.
Indirizzo: vai Ifinger 12-4, 39017 Scena - Alto Adige - Italia
LABORATORIO ALPINART
Mi chiamo Monica Kienzl e dal 2009 sono titolare del mio atelier a Scena. Mi definerei un'artigiana appassionata e come orafa ho imparato a svolgere il mio lavoro in modo preciso, dettagliato e con un' occhio di riguardo per quel certo non so che. Nel mio studio cerco di reinterpretare le vecchie tecniche artigianali, ad esempio infeltrendo pantofole e scarpe con la lana dell'Alto Adige, oppure lavorandole a maglia e cucendo con esse zaini e borse esclusive. Per me la regionalita` e l'autenticita` sono importanti.
via Ifinger 12-4
39017 Scena
www.alpinart-schenna.it
LABORATORIO ALPINART
Mi chiamo Monica Kienzl e dal 2009 sono titolare del mio atelier a Scena. Mi definerei un'artigiana appassionata e come orafa ho imparato a svolgere il mio lavoro in modo preciso, dettagliato e con un' occhio di riguardo per quel certo non so che. Nel mio studio cerco di reinterpretare le vecchie tecniche artigianali, ad esempio infeltrendo pantofole e scarpe con la lana dell'Alto Adige, oppure lavorandole a maglia e cucendo con esse zaini e borse esclusive. Per me la regionalita` e l'autenticita` sono importanti.
via Ifinger 12-4
39017 Scena
www.alpinart-schenna.it